Finanza Epica!

Finanza Epica!®, il progetto di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica della Fondazione Tertio Millennio
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Finanza Epica!®, il progetto di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica della Fondazione Tertio Millennio
In collaborazione con Federcasse è stato organizzato un evento interregionale per i Giovani Soci e Socie delle BCC aderenti alla Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata.Le finalità dell’evento sono:creare un’occasione di incontro e confronto tra i Gruppi Giovani Soci…
Il progetto Feder SMART Coltiviamo Talenti nasce con l’idea di investire con forza sul capitale umano, ponendosi come strumento di politica attiva per aiutare i giovani a fare impresa, e quindi a contrastare il logorante fenomeno della disoccupazione giovanile.